Seleziona la tua lingua
ISCRIZIONE prorogata fino al 25.10.2021!
In quanto organizzazione indipendente di auto-aiuto, la Banca dati elettrica svizzera (ELDAS) gestisce una grande quantità d'informazioni sugli articoli elettrotecnici per conto dei suoi membri (identici ai membri della VES). Oltre al paese d'origine, registra anche il numero di tariffa doganale di un articolo, nella misura in cui questo è fornito dal produttore/fornitore. ELDAS da solo non sarebbe in grado di trovare il numero di tariffa doganale corrispondente. Questo richiederebbe una grande conoscenza specialistica. La priorità è data al numero di tariffa doganale svizzera. Vorremmo riprendere l'argomento e spiegare la struttura e la natura dei numeri della tariffa doganale nel quadro di un evento di presenza.
La sempre maggiore efficienza energetica delle fonti di luce ha portato, tra l'altro, al nuovo regolamento delegato UE 2019/2015 sull'etichettatura energetica delle fonti di luce. Ciò riguarda l'ordinanza sui requisiti di efficienza energetica (EEV) in vigore in Svizzera, che è stata modificata di conseguenza. L'ordinanza UE è già parzialmente entrata in vigore dal 24.12.2019 e apporta alcune modifiche rilevanti.
Stiamo utilizzando un nuovo software per l'elaborazione degli ordini. Uno dei vantaggi è che gli ordini e le mutazioni possono essere inviati direttamente a un indirizzo neutrale. Riceverà quindi un identificativo corrispondente per ogni ordine e ogni mutazione. Come in un sistema di ticket, potrà inviarci ulteriori informazioni sui rispettivi ordini e mutazioni tramite una risposta a questa e-mail di conferma.
Il vostro contatto principale sarà lieto di fornirvi informazioni sulla procedura e gli indirizzi e-mail esatti.
Dopo altre 43 settimane in telelavoro, non vediamo l'ora di tornare al nostro posto di lavoro. A partire da lunedì 09.08.2021, lavoreremo di nuovo in ufficio rispettando le misure di protezione appropriate. Per i nostri appuntamenti, oltre alle riunioni a distanza, ora offriamo anche incontri su appuntamento presso la nostra o la vostra sede. Auguriamo a tutti voi di continuare in buona salute.
ELDAS ha superato con successo l'audit di mantenimento di certificazione ISO 9001 il 31.05.2021 senza alcuna deviazione maggiore o minore. L'efficacia del sistema, sperimentata quotidianamente, è stata così ancora una volta confermata dall'associazione di certificazione. L'ottimizzazione continua della nostra qualità continuerà ad essere una delle principali attenzioni dell'equipe ELDAS.
Il rilascio ufficiale della nuova versione 8.0 di ETIM ha avuto luogo all'inizio di novembre 2020. Siamo lieti del completamento della migrazione a ETIM 8 e quindi mettiamo a disposizione la nostra base di dati nella versione più recente di ETIM con effetto immediato. Le consegne di dati sono ancora possibili nelle versioni ETIM inferiori.
Le interessa fornire i suoi dati tramite BMEcat? Ci contatti per favoref!
Diamo il benvenuto a Claudia Horni nella nostra squadra. Ha sostenuto i nostri clienti nell'amministrazione dal 08.04.2021.
ELDAS presenta la 9ª edizione del suo catalogo in un nuovo design e ancora molto utilizzato nel lavoro quotidiano.
Diverse ottimizzazioni hanno permesso di migliorare ulteriormente la leggibilità dei contenuti. L'eCatalogo ELDAS presenta online l'assortimento del catalogo cartaceo con maggiori dettagli. Trovate l’offerta completa di materiale dal vostro grossista VES. Come il suo predecessore, anche questo catalogo è stato prodotto in modo neutrale in termini di CO₂. Il progetto sostenuto, situato a Bucheggberg nel cantone di Soletta, raggiunge una riduzione annuale di 3'737 tonnellate di CO₂.
Il catalogo 2021/2022 può essere prenotato a partire da ora e sarà consegnato ai clienti a partire da marzo 2021.
In seguito alle reazioni positive sulla compensazione di CO₂ effettuata per la produzione dell'edizione 2019/2020, abbiamo ugualmente potuto compensare le emissioni della produzione attuale. Era importante per noi sostenere ancora una volta un progetto locale in Svizzera.
Il progetto sostenuto, situato a Bucheggberg nel cantone di Soletta, raggiunge una riduzione annuale di 3'737 tonnellate di CO₂. L'uso ridotto del legno è incorporato nella gestione della foresta per ottimizzare il clima, rimuovendo così CO₂ dall'atmosfera a lungo termine e rendendo la foresta più resiliente. Inoltre, misure mirate di biodiversità come parte del progetto migliorano l'habitat di donnole, anfibi, rettili e libellule. Ulteriori informazioni su questo progetto di protezione del clima si possono trovare sul sito: https://www.myclimate.org/information/carbon-offset-projects/detail-carbon-offset-projects/switzerland-forest-7825.
Ha bisogno di creare un'immagine del prodotto da pubblicare nella banca dati ELDAS in breve tempo? Nessun problema d'ora in poi: ELDAS offre questo servizio ai suoi fornitori fino a una dimensione di 40×40×20 cm (A×L×P) (prodotti più grandi su richiesta). Se ha interesse, la preghiamo di contattare il nostro ufficio (+41 61 385 98 58 / info@eldas.ch).
I nostri dipendenti lavorano attualmente in telelavoro. Siamo raggiungibili attraverso i canali di comunicazione abituali (telefono/email). I locali commerciali alla Birsstrasse 320 a Basilea rimarranno chiusi fino a nuovo ordine. Rimanete in salute!
Diamo il benvenuto a Dominik Baumgartner nella nostra equipe. Dal 01.10.2020 supporta i nostri clienti nell'equipe di data quality.